COME ESSERE INSERITI NELLA LISTA SPECIALISTI VALIDATI DA AIV Ricerca, formazione del personale medico sanitario e informazione sono punti cardini del nostro lavoro. Nel corso degli anni abbiamo raccolto un elenco di specialisti che trattano la patologia fruibile gratuitamente su Vulvodinia.org e
5×1000
DONARE IL TUO 5X1000 è SEMPLICE BASTA UNA FIRMA Con una sola firma sostieni 5 per 1000 volte AIV ETS: la ricerca scientifica – il Comitato Scientifico di AIV promuove e realizza studi su metodi di diagnosi e cura della
Dott.ssa Fabiana Toneatto – Ostetricia

Ostetrica Studio Medico Boscovich Via Settembrini, 7 – Milano Tel. 026693281 Metica Poliambulatorio medico e fisioterapico Via Roma, 77 – Paderno (MI) Tel. 0291084497 Metica Padre Monti Poliambulatorio medico e fisioterapico Via Legnani, 4 – Saronno (VA) Tel. 0296702109 Offre anche consulenze On-line
21 Gennaio 2022: Diretta SOS live di Cistite.info con il Dr. Murina

Nella diretta con Rosanna Piancone di Cistite.info APS, il Dr. Filippo Murina ha presentato il nuovo progetto di ricerca promosso dall’Associazione Italiana Vulvodinia e l’Ospedale “Vittore Buzzi” di Milano. Lo studio prevede la partecipazione di 60 donne affette da vestibolodinia e andrà a
Online due progetti di ricerca promossi dall’AIV e dall’Ospedale Buzzi

Online due progetti di ricerca promossi dall’AIV e dall’Ospedale Buzzi di Milano L’Associazione Italiana Vulvodinia insieme all’Ospedale dei Bambini “Vittore Buzzi” promuove due progetti di ricerca: STUDIO PROSPETTICO IN DOPPIO CIECO RIGURDO L’UTILIZZO DI UN GEL A BASE DI
12 Novembre 2021: Convegno VULVODINIA E NEUROPATIA DEL PUDENDO: UN DOLORE SENZA VOCE

Il 12 Novembre 2021 si è tenuto a Roma il convegno “Vulvodinia e neuropatia del pudendo: un dolore senza voce” con il patrocinio della Camera dei Deputati. L’organizzatore è il Comitato Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo che raccoglie le sei
23 Ottobre 2021: Presidio Sensibile-Invisibile

PRESIDIO SENSIBILE-INVISIBILE Giornata di mobilitazione nazionale per il riconoscimento di vulvodinia, neuropatia del pudendo, fibromialgia, endometriosi e dolore pelvico Il 23 ottobre 2021 Non Una Di Meno vi invita a scendere in piazza per il riconoscimento di vulvodinia, neuropatia del pudendo, fibromialgia,
22 Luglio 2021: Call aperta con la parlamentare Lucia Scanu per cambiare le cose

Si è svolta il 22 luglio 2021 la call aperta con la parlamentare Lucia Scanu: un centinaio di persone che soffrono di vulvodinia e neuropatia del pudendo si sono incontrate online con il desiderio di provare a cambiare le cose
Corso FAD sulla Vulvodinia organizzato dall’Associazione VIVA e coordinato dal Direttore Scientifico di AIV

Vulvodinia, il problema c’è ma non si vede. Cosa è importante dire alla donna. Sul sito dell’Associazione VIVA (Vincere Insieme la VulvodiniA) è disponibile un estratto dal corso FAD: “Vulvodinia e dolore vulvare: dalla fisiopatologia all’approccio di cura” coordinato dal
10 Giugno 2021: istituzione del Comitato per il riconoscimento della vulvodinia e della neuropatia del pudendo

Il 10 Giugno 2021 le Associazioni che si occupano di vulvodinia e neuropatia del pudendo (AIV Associazione Italiana Vulvodinia Onlus – Vulvodinia Online, AINPU ONLUS Associazione Italiana Neuropatia del Pudendo, Associazione Casa Maternità Prima Luce (GAV Gruppo Ascolto Vulvodinia), Cistite.info