Il 31 Ottobre 2025 si terrà a Roma il quarto congresso nazionale dell’Associazione Italiana Vulvodinia. Sarà un’importante appuntamento di confronto tra esperti e fra tutti coloro che vogliono comprendere meglio i meccanismi fisiopatologici e terapeutici della malattia.

HOTEL BELSTAY

Via Bogliasco, 27 – ROMA

La partecipazione al Congresso darà diritto a 5,6 CREDITI FORMATIVI.
L’ingresso in presenza è riservato a medici e personale sanitario.

ISCRIVITI


Programma

08.30 Registrazione dei partecipanti

09.00 Introduzione – M. Bonito, F. Murina

09.15 Vulvodinia: il ruolo delle Società Scientifiche – V.Trojano, N. Colacurci

09.30 LETTURA

introduce F. Murina

Dolore vulvare e neuroinfiammazione: la fisiopatologia della vulvodinia  – A. Graziottin

I SESSIONE – VULVODINIA: NOVITÀ E CRITICITÀ (parte prima)

Moderatori e Discussant: M. Bonito, F. Murina

10:00 Dolore vulvare e vulvodinia: guidare la diagnosi differenziale – L. Bello

10:20 La vulvodinia è una sindrome da dolore neuropatico? – M.T. Schettino

10:40 La ricerca e le raccomandazioni nella vulvodinia: quali novità – F.Murina

11:00 Sessualità e dolore vulvare: il giusto approccio – R.Bernorio 

11:20 Discussione

11:30 Coffee Break

12:00 TAVOLA ROTONDA

Vulvodinia e riabilitazione del pavimento pelvico:

come, quando e perché

Moderatori e Discussant: S. Taraborrelli, M. Campo

12:10 Riabilitare il pavimento pelvico nella vulvodinia: le tecniche manuali – A.Marchi

12:20 Riabilitare il pavimento pelvico nella vulvodinia: le tecniche strumentali – E.Sangalli

II SESSIONE • VULVODINIA: NOVITÀ E CRITICITÀ (parte seconda)

Moderatori e Discussant: C. Oliva, R. Felice

12:30 La gestione ostetrica della vulvodinia – N.Toni

12:50 La terapia farmacologica della vulvodinia: come orientarsi – S.Jann

13:10 Dolore vulvare e menopausa: la giusta interpretazione – P.Villa

13:30 Discussione

13:40 Light Lunch

14:30 LETTURA

Introduce: M. Marturano

La Sindrome della vescica dolorosa: ci sono delle novità? – M.Cervigni

15:00 TAVOLA ROTONDA

Vulvodinia tra social media, iter legislativo e formazione: siamo nella giusta direzione?!

Conduce: M. Caserta

Partecipanti: C. Natale, S. Carabelli, G. Salizzoni

III SESSIONE • VULVODINIA: COMORBILITÀ E CLUSTER EZIOLOGICI

Moderatori e Discussant: B. Dionisi, M. Marturano

15:30 Microbioma intestinale e vulvodinia: esiste un legame? – V.Stanghellini

15:50 Vulvodinia e neuropatia del pudendo:due facce della stessa medaglia – V. Chiantera

16:10 Endometriosi e vulvodinia: quali correlazioni – L.Muzii

16:30 Il cluster infettivo nella vulvodinia: è un percorso obbligato? – F.De Seta

16:50 Vulvodinia e contraccezione ormonale: facciamo chiarezza – R.Basili

17:10 La mindfulness nella vulvodinia: una nuova opportunità? – G.Reale

17:30 Discussione

17:45 Chiusura del Corso e compilazione del questionario ECM

 

ISCRIVITI

31 Ottobre 2025 – IV Congresso Nazionale Associazione Italiana Vulvodinia